FAQ
In questa sezione troverai una serie di domande e risposte ideate per spiegarti in dettaglio il valore dell’opportunità di sanificare gratuitamente la tua abitazione, affidandoti ai migliori professionisti del settore.
Cos’è 4safety?
È un’azienda professionale e certificata per la sanificazione degli ambienti indoor. L’esperienza maturata nel settore e la vocazione fortemente tecnologica nel campo della disinfezione, fa di questa azienda un punto di riferimento in tutto il territorio nazionale. Spesso l’azienda ha infatti operato in strutture ospedaliere, come il Niguarda di Milano, garantendo risultati eccellenti ed altissimi standard nella sanificazione ambientale.
Cosa si intende per sanificazione di un ambiente?
La sanificazione ambientale è un’operazione mirata ad eliminare a fondo qualsiasi batterio ed agente contaminante che, con le comuni pulizie e detersioni, non è possibile rimuovere. Ha come fine quello di riportare la carica microbica e virale entro degli standard igienici ottimali.
In cosa consiste la procedura di sanificazione fatta da 4saftey?
La procedura di sanificazione avviene attraverso l’atomizzazione del perossido di idrogeno. Quest’ultimo è un componente naturale che opera la disinfezione dell’ambiente mediante i radicali liberi idrossilici. Una volta liberati nel locale essi iniziano la loro opera di sanificazione attivando un processo di ossidazione che determina la scomparsa dei microelementi biologici presenti nell’ambiente. Il processo di atomizzazione prevede la diffusione di una nebbia secca attraverso l’aria e infine la caduta sulle superfici. ciò permette la disinfezione completa del luogo e un alto standard di sicurezza ed efficacia.
Quali sono i vantaggi della sanificazione di un ambiente?
· Abbattimento batteri, virus, muffe, funghi;
· Abbattimento degli inquinanti chimici/biologici;
· Eliminazione allergeni;
· Riduzione particelle fini;
· Eliminazione cattivi odori;
· Riduzione giorni di malattia sui posti di lavoro (aria sanificata = migliore qualità di vita);
· Aumento produttività
Perché è importante effettuare la pulizia di un ambiente prima della sanificazione?
Perché la presenza di residui di sporco:
· protegge i microrganismi
· fornisce nutrienti per i microbi
· riduce l’efficacia dei disinfettanti
· riduce l’efficienza delle attrezzature
Quali sono i metodi principali attraverso i quali avviene la sanificazione?
· Nebulizzazione: utilizzo di prodotto liquido sotto forma di goccioline del diametro fino a 1 mm
· Atomizzazione: utilizzo di prodotto liquido sotto forma di goccioline fino 3-6 micron
· Gassificazione: utilizzo di prodotti gassificati meccanicamente o per reazione chimica
Quali sono i prodotti chimici attraverso i quali avviene la sanificazione?
· Perossido di idrogeno
· Ozono
· Ipoclorito di sodio
· Prodotti a base di alcol
Cos’è il perossido di idrogeno?
Questa soluzione, più comunemente chiamata acqua ossigenata, è un componente chimico che opera la disinfezione dell’ambiente mediante i radicali liberi idrossilici.
Perché preferire il perossido di idrogeno agli altri prodotti chimici?
· Quello stabilizzato in utilizzo da 4 Safety Sanificazioni, è 100% biodegradabile e non lascia residui
· Il principio attivo è contenuto nelle linee guida ISS per la lotta al coronavirus
· Non smacchia tessuti (tende, divani, coperte, lenzuola ecc)
· Non ossidante alle concentrazioni utilizzate (salvaguardia di componenti in alluminio, componenti elettroniche di tv ed elettrodomestici, mobili e finiture di rilievo)
Attraverso quale strumento viene effettuata la sanificazione?
Infinity H202, disinfettante di ultima generazione, progettato e sintetizzato per l’utilizzo mediante il nebulizzatore Infinity.
Come avviene la sanificazione all’interno dell’ambiente?
Infinity H202 atomizza e aereodisperde la miscela negli ambienti indoor saturando l’aria. L’azione biocida è immediatamente attiva ad opera del perossido d’idrogeno in essa contenuta.
Quanto tempo impiega Infinity H202 a completare l’opera di sanificazione?
L’operazione di disinfezione viene completata in modo estremamente rapido. Basti pensare che per un appartamento di 50 mq sono sufficienti all’incirca 10 minuti.
Dopo quanto tempo si può tornare all’interno degli ambienti sottoposti a sanificazione?
Sarà necessario attendere solo 15-20 minuti per il decadimento del prodotto e, dopo aver areato i locali, si può tornare in completa sicurezza all’interno degli ambienti trattati.
Il perossido di idrogeno può danneggiare materiali o tessuti presenti nell’ambiente?
La sua speciale composizione chimica e la sua bassa concentrazione all’interno della soluzione atomizzata rende tutti i materiali e i tessuti all’interno dell’ambiente al riparo da qualsiasi danneggiamento.
I cibi possono essere danneggiati se esposti alla sanificazione?
Non si pone alcun tipo di problema per i prodotti confezionati, la frutta e la verdura. Qualora ci fossero invece cibi freschi come pesce, carne o formaggio, questi andranno riposti all’interno del frigo o in un altro ambiente non sottoposto al trattamento.